top of page

ARCHEOLOGIA

Indagini geofisiche

Nel 2000 sono iniziate le indagini di ricognizione archeologica, gestite sul campo dalla Dott.ssa Cristina Felici, sotto la direzione scientifica del Prof. Riccardo Francovich (Università di Siena).

 

Scopo prioritario di queste ricerche era rintracciare l'ormai dispersa pieve di Sancti Petri in Pava, citata per la prima volta in un documento del 714 d.C.

Questo, conservato all'Archivio Capitolare di Arezzo, presenta un elenco di tutte le pievi contese tra il Vescovo di Arezzo e quello di Siena, i quali avevano acceso un'aspra disputa per il controllo di alcune pievi di confine tra le due Diocesi.

Il documento è un "giudicato", redatto da un ufficiale regio a favore del Vescovo di Arezzo. Nello stesso anno viene redatto anche un secondo documento, un "diploma" di conferma della sentenza del re Liutprando.

 

 

Dal 2004 si sono susseguite le campagne di scavo stratigrafico, coinvolgendo ricercatori, studenti universitari e studiosi provenienti da 

bottom of page